top of page

Jodi's Art

Tra le opere bidimensionali troviamo quadri, collage e collage digitali.
La produzione di quadri è relativa ad una prima fase del percorso dell'artista. Nelle sue tele, che spesso tele non sono, ma piani lignei o altre superfici di diverso genere, sono raffigurati personaggi e paesaggi insieme riconoscibili ed astratti: le prospettive si mescolano, i punti di vista si moltiplicano, le vie di fuga si chiudono, invece di aprirsi. Con il passare del tempo, i tratti si snelliscono e tutto tende ancora più chiaramente all'astrattismo. Johannes si ispira infatti a Giorgio Morandi, per lui la "manifestazione suprema dell'astrattismo, capace di impiegare i motivi come pretesto per la pittura e di spingersi oltre il banale senso della realtà".  Questo per Johannes è proprio il significato profondo della pittura: la capacità di condurre all'inaspettato, osservare un semplice paesaggio e ritrovarsi in una realtà insospettabile dietro le apparenze. Le tecniche che impiega sono stucco, stucco su legno, acquarello, colori acrilici, smalti per vetro e di altro tipo, tempera, china e matita.
I collage si sviluppano oltre la tela e la pittura, su un piano tridimensionale grazie all'aggiunta di altri materiali, come pezzi di ferro, legno, vetro. Anche qui l'astratto e il surreale sono l'orizzonte in cui naviga lo sguardo: gli elementi trovati e giustapposti creano tra loro relazioni piacevoli allo sguardo e capaci di tenerci in bilico tra reale ed astratto.
I collage digitali, realizzati con la computer grafica, sono un tipo di produzione più recente nell’attività di Johannes. L’artista non colleziona soltanto oggetti e materiali trovati per caso, che poi finiscono nelle sue opere, ma anche immagini, fotografie scattate durante passeggiate, ritagli di giornali, parti di dipinti o fotogrammi di film. Manipolando le immagini ed inserendole in insoliti contesti, creando associazioni inattese, compone collage che richiamano la poetica dei surrealisti. 

  2018   Created by  Roberto Ninarelllo  &  MariaNovella Carniani 

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page